Oggi ho lasciato Santa Fe per avvicinarmi a Denver: ricomincia il rientro. Ma prima mi sono concesso un ultimo giro panoramico.
Prima tappa è stata Los Alamos, poco lontana da Santa Fe. Una piccola città famosa ovviamente per i suoi laboratori dove venne creata la bomba atomica. Quei laboratori sono attivi ancora oggi, ricevono un finanziamento di 2 miliardi di dollari l'anno, danno lavoro a circa 10.000 persone con 400 borse post-dottorato ogni anno. Credo che in tutta Italia di borse postdoc nella fisica siano molte meno. C'era un interessante museo della scienza, ovviamente molto pro-atomo.
Da lì mi sono spostato verso il passo Wolf Creek in mezzo alle montagne rocciose, ad oltre 3300 metri di quota, il punto più in alto raggiunto in tutto il viaggio.
| Wolf Creek Pass, 3300 metri slm - Colorado |
Quindi sono sceso verso le grandi dune sabbiose, l'ultimo parco nazione che visito. E' impressionante vedere queste gigantesce dune di sabbia circondate dagli alberi. Si associa l'idea "dune di sabbia = deserto". Queste dune invece, alte 200 metri, sono in mezzo a montagne verdi. Tra l'altro sabbia finissima, in riva al mare non si trova così e senza sassi: ci si camminava benissimo senza scarpe (perché era nuvoloso, altrimenti il sole riscalda la sabbia a oltre 60°). Certo che se ne trovano di posti strani!!
| Great Sand Dunes N.P. - Colorado |
| Great Sand Dunes N.P. - Colorado |
Ho tentato di salire in cima ad una delle più basse, ma complice anche un fastidioso e forte vento trasversale che mi stava "insabbiando", sono sceso dopo circa 1/3 della salita, dove ho incontrato due italiani in pensione.
Nella foto si vedono delle persone che salgono sulle dune ed aiutano a capire la dimensione delle stesse.
| Persone che salgono sulle dune - Great Sand Dunes N.P. - Colorado |
Da lì mi sono portato a Pueblo, una cittadina vicino a Denver che domani potrò raggiungere in un paio d'ore.
Visualizzazione ingrandita della mappa
preso ricordino sabbioso? una bottiglia riempita a sabbia finissima...
RispondiElimina