lunedì 29 agosto 2011

La polizia

[Torna dal Capitano senza i due sportelli anteriori dell'auto]

"Ehi dico, ma non ci dovrebbero essere due sportelli?"
"A lei non sfugge niente Capitano"
"Eh, trent'anni nella polizia"

Ho incontrato la polizia dell'Arizona. E non nemmeno perché. Stavo facendo le mie solite duecento miglia: stavolta, caso raro, ero nella interstatale e c'erano dei lavori in corso (strano non ci sono mai...) o come dicono qui "I tuoi dollari delle tasse al lavoro". Arrivano i soliti cartelli "Rallentare", rallento, soprattutto perché c'era il poliziotto.

Dopo un po' mi vedo arrivare dietro questa sorta di giostra viaggiante con tutte le lucine gialle, rosse e blu lampeggianti. Accosto, aspetto, arriva il poliziotto al finestrino. Mi dice di avvisarmi che stavo guidando nella corsia riservata all'emergenza. Poiché c'erano i lavori un cartello diceva di stare sulla corsia di sinistra e lasciare libera la corsia di destra (in cui passavano auto su auto mentre parlava). Avrà avuto ragione, io il cartello non l'ho proprio visto. Me lo sono anche fatto ri-spiegare e me lo ha pazientemente rispiegato mentre auto su auto continuavano a passare dove non si poteva. Mah...

Poi prende la patente, appura il mio indirizzo preciso e mi dice che va a controllare. Dopo qualche minuto mi da un verbale da firmare spiegandomi nell'inglese più semplice che conosceva "No money, only warning", cioè che non dovevo pagare nulla, ma che era solo un verbale di avvertimento (??). Lo faranno così una seconda volta un altro poliziotto già sa che sei stato "avvertito".

Il verbale giustifica la sua esistenza in un altro modo. "I verbali di avvertimento sono emessi come gentilezza e per ricordarti di fare la tua parte nel promuovere la sicurezza nelle nostre autostrade rispettando rigorosamente il codice della strada". Mah...

Sarà che anche l'orario in Arizona non aiuta.

L'ora in Arizona

Sopra l'Arizona c'è lo Utah nel quale stato adesso ad esempio sono le 23:13, come anche nel New Mexico da dove scrivo. L'Arizona trovandosi nello stesso fuso orario dello Utah dovrebbe avere la stessa ora, invece no. In Arizona non c'è l'ora legale: così in estate hanno il fuso orario della California (e quindi sono le 22:13), in inverno quello della Utah. Con il bel risultato che alle 7 di sera in estate è tutto buio. Ma non fosse già abbastanza complicato la "Navajo Nation" - la riserva indiana che è quasi interamente dentro l'Arizona - applica l'ora legale. Motivo per cui in luoghi, come i centri visitatori dei parchi, si trovano quattro orologi. E tra l'altro gli orari di molti negozi sono insoliti tipo "8 am - 5 pm" invece del classico "9 am - 6 pm".

Mah...

1 commento:

  1. che strani questi americani. La richiesta di rispiegare era vera o del tipo "idiota mentre tu me lo rispieghi vedi che sta succedendo alle tue spalle!?" Fa piacere che non si smentiscano in nessun stato.....hihihi!!!

    RispondiElimina