mercoledì 10 agosto 2011

L'isola nel cielo



Oggi la giornata parte male. la sera prima avevo guardato l'itinerario per il parco Canyonlands su google maps, il quale mi aveva riportato un percorso 70 miglia a sud di Moab dove alloggio tuttora. La mattina dopo parto tranquillo, arrivo e scopro di essere nella zona sud del parco, che non è collegata con la zona nord (quella interessante). Lì per lì penso, va be', vedrò la zona sud, ma ci sono solo passeggiate lunghissime in mezzo al nulla o percorsi da fare con un 4x4.

Riparto e vado nella zona nord, 30 miglia a nord di Moab: 170 miglia buttate. Nella mappa A è il punto di partenza, B il punto d'arrivo sbagliato e C quello giusto


Visualizzazione ingrandita della mappa

La zona nord, "L'isola nel cielo" è bellissima. Si trova sulla confluenza di due grandi canyon, uno formato dal colorado (sempre lui) e l'altro formato dal white river: i due canyon si congiungono nel punto in cui il white river confluisce nel colorado. E' molto suggestivo perché si riesce a passeggiare proprio sull'orlo dei due canyon.

Il canyon del White river dal punto panoramico - Canyonlands N.P.

Dopo aver visitato i punti d'osservazione non mi potevo perdere la passeggiata sull'orlo dei canyon

Il canyon del Colorado River dalla fine del sentiero sull'orlo dei canyon
Particolare del Colorado Canyon
Un'altra vista del white canyon

Ho così finito la visita, saltando molti aspetti del parco perché accessibili solo con 4x4, come il giro _dentro_ i canyon: dev'essere bellissimo, ma serve un 4x4 e serve anche di saperlo guidare.

Rientro per la mia ultima sera a Moab, città che scopro passeggiandoci dentro, essere stata famosa in passato per l'estrazione dell'uranio, tant'è che prima di chiamarsi "Arches City" per il vicino parco, si chiamava "Uranium city": meglio Arches.






Nessun commento:

Posta un commento