La tappa di oggi è stata una discesa lungo la costa della california da santa cruz a san luis obisbo lungo la "Highway 1", una magnifica strada panoramica che corre lungo la costa.
Prima tappa la 17-mile road, una strada circa rettangolare che racchiude 4 bellissimi, quanto inaccessibili, campi da golf. Inaccessibili sia per il costo sia per l'abilità richiesta: figuratevi che una buca parte dalla scogliera e se il tiro non è perfetto la pallina si perde "fuori limite", nel pacifico. La strada è comunque bella da girare per i paesaggi sul mare che offre. Non a caso, solo per percorrere la strada si pagano 10 dollari.
Uno scorcio da un punto panoramico nella 17-mile road - Pebble Beach - California |
Da lì ho proseguito per Big Sur che ormai indica il tratto di 90 miglia di costa a picco nell'oceano. Big Sur è un paesino che si trova all'incirca a metà strada in questa zona impervia e bellissima. Certo un po' di sole avrebbe aiutato. Comunque alla prima discesa a mare fattibile sono sceso in spiaggia per respirare l'oceano.
Highway 1 - Big Sur - California |
Per pranzo mi sono fermato a Nepethe, poco sud di Big Sur, su una collina da cui si vede tutta la costa in lontananza. In queste zone con un po' di fortuna si avvistano anche delle balene. Panorama eccezionale, pranzo mediocre, conto buono per loro. C'era da aspettarselo.
Costa del pacifico da Nepethe - Highway 1 - California |
Highway 1 - punto panoramico verso nord - California |
Highway 1 - punto panoramico verso Sud |
Arrivando vicino alla località studentesca di San Luis Opisbo, ho trovato una spiaggia con dei leoni marini che si riposavano. Arrivato al motel ho pensato di andare a cenare, ma nella città studentesca alle nove era tutto chiuso.
Domani dovrei rivedere il sole. La temperatura dovrebbe restare, stando alle previsione come oggi: massima intorno ai 24°, minima intorno ai 12°. Pensavo fosse freddo, ma è la normale temperatura nella costa della California in estate. Considerate che andando dritti lungo il parallelo da qui si arriva a sud di Lampedusa. Invidiatemi pure :-)
Visualizzazione ingrandita della mappa
Ma le reazioni sotto pubblicato ci son sempre state? mah. Bravi studenti alle nove tutto chiuso e rimane da studiare dormire..............
RispondiEliminaSi ti sto invidiando,hai visto i leoni marini liberi dal vivo e che belle viste ci proponi (una fotina dei leoni marini?) e anche perchè qui ci stiamo sciogliendo dal caldo con umidità atroce. Baci dalla campagna romagnola.
E' veramente un caldo bestia qui!
RispondiElimina30 gradi alle sette e mezzo di mattina qui a Milano; 37-38 nel pomeriggio. Fortuna che il ventilatore fa il suo dovere... ;)