sabato 6 agosto 2011

Dal paradiso all'inferno

Oggi giornata pesantissima: mi aspetta un viaggio di 850 km da Alpine, Wyoming a Moab, Utah. Da una temperatura massima di 25° ad una che arriva sopra i 40°; da alberi, fiumi e laghi, alla loro quasi completa assenza; dal verde degli alberi al rosso delle rocce bruciate dal sole.

In effetti il percorso poteva essere di 150 km più breve e due ore più veloce. Ma invece dell'autostrada che passa da Salt Lake City, ho preferito mettere insieme svariate strade panoramiche. Il risultato è stato di ottenere un percorso panoramico - e lo è stato davvero - per 700 degli 850 km.

Ho incontrato e purtroppo, passato in fretta, posti bellissimi che hanno reso il viaggio molto più confortevole.

Ad esempio nella foto che segue c'è un panorama da quella che era la vecchia strada per l'Ovest prima che arrivasse la "strada ferrata", ed è anche stata la prima volta che nella giornata sono salito (e poi sceso) di 1000 metri per fare il primo valico.

Bridger National Forest, Wyoming

Da lì sono passato in Utah, facendo il secondo valico, salendo di nuovo di circa 1000 metri

Ashley National Forest, Utah

Ahsley National Forest, Utah, dalla sommità del valico
Da lì la strada ha iniziato a diventare sempre meno verde, gli alberi piano piano spariscono, per apparire solo in riva ai fiumi, i cespugli si diradano sempre più e si entra in una zona semi-desertica che visiterò nei prossimi giorni.



Qui è concentrato il maggior numero di parchi nazionali: Arches N.P, Canyonland N.P., Capitol Reef N.P., Bryce Canyon N.P, Zion N.P. che spero di visitare nei prossimi cinque giorni. E sempre da queste parti c'è la Monument Valley. Il difetto? Alle 8 di sera il termometro dell'auto segnava 30 gradi, venti in più di quanti ne aveva stamani Alpine.



Visualizzazione ingrandita della mappa

1 commento:

  1. Certo che deve essere un impatto di un certo livello passare da un clima ad un altro e da una vista verdeggiante al deserto con le sue pietre.Temperature così alte mi vedrebbero girare con un condizionatore legato sulla schiena e un ventilatore in braccio.

    RispondiElimina