Con la tappa successiva ricomincia il viaggio verso est di 1300 miglia "nominali", cioè facendo il percorso più breve. Immagino che ne farò almeno 2000 in questa ultima settimana.
Oggi intanto ho fatto le prime 250 ed ho visitato, meglio attraversato, il Joshua Tree National Park, cioè il parco nazionale nel deserto del Mohave. La temperatura è passata dai 25 gradi ventilati di San Diego ai 40 gradi circa del deserto. Quanto a metà strada sono sceso di macchina per pranzare, quasi non credevo al caldo che c'era: ormai non c'ero più abituato.
Il deserto devo dire che si presenta bene.
Joshua Tree N.P. - California |
Esplorando il parco, può sembrare strano per un deserto, ma si incontra distinti tipi di vegetazione che poi sono uno dei motivi che giustificano il parco stesso.
Ocotillo - Joshua Tree N.P. |
Cactus Cholla Orsacchiotto - Cholla Garden - Josha Tree N.P. |
Cholla orsacchiotto |
Infine, poiché ho visitato il parco al contrario si incontrano a perdita d'occhio i famosi Joshua Tree.
Joshua Tree - Joshua Tree N.P. |
Domani mi aspetta una lunga tappa che mi porta a 5 miglia dal grand canyon dove sono riuscito a prenotare un motel. Ma prima di allora mancano 385 miglia (620 km) ed almeno otto ore di viaggio. Una parte del quale sarà attraverso la famosa Route 66, la storica autostrada Chicago - Santa Monica, dismessa nel 1985 di cui oggi esistono solo alcuni tratti.
Visualizzazione ingrandita della
Che carino il cholla orsacchiotto! Dei Joshua tree qui in romagna sulla statale 16 c'è una roba simile ma al posto delle spine ci son le foglie e il tronco è vellutato. E' da quando facevo le medie che la route 66 mi affascina,forse perchè mi han sempre parlato di questa lunga strada che fa parte della storia.
RispondiElimina