lunedì 22 agosto 2011

Relax

"Com'è l'aragosta?"
"Molto buona, è al dente" [La mangia con il guscio].

Anche io ho mangiato l'aragosta, ma io l'ho mangiata senza guscio. Ma andiamo con ordine. Lascio San Luis Obispo e mi dirigo verso sud, lungo la hwy 1. Incrocio una spiaggia carina e scendo a farci due passi: le spiaggie dell'oceano sono davvero molto profonde. Prima di arrivare al bagniasciuga cammini, cammini. La spiaggia è semi-deserta per i nostri canoni, affollata per quelli di qui: c'è un gruppo di persone ogni 20/30 metri.

La spiaggia di Santa Barbara al tramonto
Dopo la passeggiata sulla spiaggia, riprendo l'auto e riparto, attraversando paesini davvero sperduti. In uno di questi, Guadalupe, mi fermo a fare benzina, entro nel negozio per pagare e non solo tutti parlavano spagnolo, ma le scritte erano prima in spagnolo poi più in piccolo in inglese. Poi ovviamente parlano anche inglese.

Poco prima di arrivare a destinazione, mi fermo in un'altra spiaggia. Mi ero già comprato un costume da bagno (46$ con lo sconto dell'80%, 9$, tutti uguali i negozi di vestiti... ) e nella spiaggia ho preso un telo da mare. Così ho potuto fare il bagno nell'oceano in questa bella spiaggia con le palme. Affollata come l'altra. L'acqua aveva una temperatura poco inferiore a quella a cui siamo abituati e le onde dell'oceano, seppure fosse "piatto", aiutano senz'altro a bagnarsi. Per piccola che possa essere è almeno alta 50/70 cm.

Intorno a me era pieno di aspiranti surfisti che cercavano di cavalcare queste ondine nell'unico punto in cui si rovesciavano prima di arrivare in spiaggia, con scarsi risultati devo dire. Soprattutto quando arrivava un'onda appena più alta del normale.

Dopo il bagno mi sono messo ad asciugare al sole e mezz'ora dopo mi sono spostato all'ombra della palma, per evitare complicazioni "solari". Con i 20 gradi e il venticello sapevo che il sole sarebbe stato letale: d'altra parte qui è all'incirca come essere in Libia. Il sole è lo stesso, la differenza di temperatura non aiuta a percepire il pericolo.

In serata sono arrivato a Santa Barbara, città grande quanto Arezzo, in cui non c'è nulla, tranne la spiaggia ed il molo di legno con dei ristoranti e negozi sopra. C'era anche un bel negozio di conchiglie.
"Ehi ehi ragazzi! Guardate! Guardate che bella questa conchiglia! Dove l'hai trovata? Ma fai la collezione?" "No, per fortuna mia la fanno gli altri." "Ah! E quanto può valere?" "Eh parecchio, perciò attento a non romperla." "Oh e chi te la rompe, io la guardo e basta. Con quello che vale, ci mancherebbe altro! È un pezzo raro! [Poi inciampa e cade rompendo in due la conchiglia]" "È un pezzo rotto..."
In serata sono andato a cena in un ristorante italiano "Da qui non uscirete con la fame". Praticamente faceva pasta in mille modi diversi con l'opzione "mezza porzione" "porzione intera". La "mezza porzione" erano almeno tre etti di pasta: caso raro nella mia vita non l'ho finita. La porzione intera mi aveva spiegato la cameriera la consigliano per tavoli con quattro persone. Ho speso 15 euro.


Il giorno dopo non ho fatto nulla. La parte interessante è stata di nuovo la cena, dove appunto ho mangiato l'aragosta. Una cena davvero deliziosa: i gamberi fritti (a patto di non immergerli in una salsa che mi avevano portato), una "zuppa di aragosta", non ho capito bene cos'era, ma era buona, l'aragosta da un chilo circa che mangiato accuratamente senza lasciar nulla oltre al guscio e il dolce al limone finale. Cena un po' più cara, ho speso un 35 euro. 






Visualizzazione ingrandita della mappa

4 commenti:

  1. E qui infondo ci stava "quanto vi state rodendo il fegato dall'invidia?! muahahaha!" Simpatica pagina,chissà se sei uno di quelli che in acqua fa mezzo cm alla volta con capelli dritti ad ogni ondina che colpisce lo stomaco oppure ti butti con coraggio affrontando un unico brividone. Una foto in costume con sfondo l'oceano ci voleva per rendere meglio per farci più partecipi di questa immensa emozione oceanica,anche sotto la palma in completo relax con dicitura gne gne gne!!!

    RispondiElimina
  2. Caspita! Solo 35 euro con una aragosta intera, dolce e tutto il resto?! E' veramente poco...

    RispondiElimina
  3. ti regalerò un poster di Bud Spencer.

    RispondiElimina
  4. l'aragosta a 35 euro ti sembra cara? alla faccia...

    RispondiElimina